AttivitĂ  investigative di controspionaggio aziendale e commerciale

CHIAMA SENZA IMPEGNO

Richiedi la tua prima consulenza gratuita: compila il form e un nostro esperto ti contatterĂ .

AttivitĂ  investigative di controspionaggio aziendale e commerciale

controspionaggio-industriale-agiter-investigazioni

INDAGINI DI CONTROSPIOMAGGIO INDUSTRIALE E COMMERCIALE

Controspionaggio aziendale e commerciale: tra le preoccupazioni piĂ¹ rilevanti per un imprenditore c’è quella dello spionaggio industriale, ossia la raccolta illecita di informazioni riservate all’interno o all’esterno dell’azienda, con finalitĂ  concorrenziali o di danneggiamento.

Nel nostro ordinamento, lo spionaggio industriale corrisponde alla violazione del segreto aziendale ed è disciplinato dagli articoli 621, 622 e 623 del Codice Penale.

Per prevenire rischi concreti per l’impresa, è possibile ricorrere a indagini di controspionaggio industriale, che mediante tecniche avanzate e mirate, consentono di identificare i responsabili di fughe di dati, violazioni del patto di non concorrenza, o trasmissione illecita di informazioni, sia da parte di dipendenti interni che ex collaboratori ora in forza presso aziende concorrenti.

Lo spionaggio commerciale consiste nella sottrazione di dati aziendali sensibili utili a realizzare pratiche sleali di concorrenza, come ad esempio l’accesso non autorizzato a listini riservati o offerte commerciali.

Il controspionaggio aziendale e commerciale Bologna, invece, riguarda la sottrazione di progetti, formule, metodi produttivi, tecnologie proprietarie e processi interni.

Un elemento chiave nella prevenzione è la valorizzazione delle risorse umane. Coinvolgere il personale nella cultura della sicurezza aziendale aiuta a proteggere il patrimonio informativo e a trasmettere l’idea che la tutela dell’impresa coincide con la tutela del loro stesso lavoro.

INDAGINI AZIENDALI CONTRO LO SPIONAGGIO

Durante un’attività di investigazione aziendale, l’agenzia applica tutte le procedure legalmente autorizzate per proteggere marchi, brevetti e informazioni riservate dell’impresa.

L’indagine si sviluppa attraverso le seguenti fasi operative:

  • Bonifica ambientale e analisi dei dispositivi informatici;
  • Ricerca di software spia o sistemi in grado di trasmettere dati sensibili verso l’esterno;
  • Raccolta di prove documentali che attestano episodi di spionaggio industriale.

SINTOMI PIÙ COMUNI CHE RICHIEDONO UN’INDAGINE DI CONTROSPIOMAGGIO

  • Calo improvviso delle performance aziendali;
  • Divulgazione non autorizzata di dati o progetti;
  • Perdita sospetta di una commessa o cliente.

Ultimi articoli dal blog