Accertamenti patrimoniali per le imprese

INDAGINI PATRIMONIALI PER AZIENDE
Le indagini patrimoniali condotte da AGITER Investigazioni sono molto più approfondite rispetto ai comuni servizi di informazione commerciale. Questi ultimi, infatti, risultano spesso insufficienti per valutare la solvibilità e l’affidabilità di un’impresa, soprattutto quando si tratta di transazioni importanti.
Le nostre indagini consentono di verificare l’effettiva operatività dell’azienda, attraverso un’analisi mirata delle persone fisiche coinvolte, a tutela del credito e del patrimonio aziendale. È così possibile individuare beni mobili e immobili, eventuali prestanome e pregresse criticità.
Per ogni impresa è fondamentale conoscere in anticipo il reale profilo del soggetto con cui si sta per concludere un affare e valutarne la capacità di pagamento.
AGITER è in grado di scoprire beni nascosti, intestati a società offshore o società schermo, sempre nel pieno rispetto delle norme sulla privacy. I nostri esperti, affiancati da professionisti di forensic accounting, possono seguire tracce patrimoniali anche all’estero e ricostruire sistemi complessi di occultamento.
Quantificare e rintracciare il valore dei beni nascosti è determinante, sia in sede giudiziale, sia per orientare la strategia legale più efficace.
Le indagini finanziarie e patrimoniali sono utili anche in via preventiva, prima che il debito si generi, oppure in fase difensiva, per contrastare richieste economiche non fondate.
Quando esiste già un titolo esecutivo, l’obiettivo diventa identificare su quali beni e redditi agire in modo più vantaggioso. Se il debitore è già soggetto ad azioni esecutive, le ricerche standard possono risultare poco efficaci.
È consigliabile puntare su beni non facilmente sottraibili, come crediti vantati da terzi nei confronti del debitore. Una volta individuato il soggetto terzo, sarà possibile per l’avvocato pignorare direttamente la somma e ottenere il pagamento in favore dell’azienda, anziché del debitore.
COME VIENE CONDOTTA L’INDAGINE
Viene eseguita una ricerca approfondita e raccolti tutti i dati necessari per valutare la solvibilità e l’affidabilità economica della società o della persona fisica oggetto d’indagine.
SITUAZIONI PIÙ COMUNI RISCONTRATE
- Individuazione di attività lavorative non dichiarate
- Rintraccio dell’attuale impiego o sede di lavoro
- Apertura di nuove imprese
- Realizzazione di nuovi investimenti
- Acquisto di immobili o beni patrimoniali
- Avvio di nuove iniziative commerciali