Indagini difensive in ambito penale e civile a Bologna

INVESTIGAZIONI DIFENSIVE E PENALI
Investigazioni difensive e riferimenti alla Legge 397 del 7 dicembre 2000
Indagini difensive in ambito penale e civile: le investigazioni difensive oggi sono un diritto riconosciuto dalla legge: la difesa, o la persona indagata, può richiedere lo svolgimento di indagini in proprio favore grazie alla Legge n. 397 del 7 dicembre 2000, introdotta con la riforma del “Giusto Processo”.
Questo ha dato piena legittimità alla raccolta autonoma di prove da parte della difesa, parallelamente all’attività del Pubblico Ministero.
Hai la necessità di rintracciare un testimone, verificare un alibi, ottenere atti da enti pubblici, effettuare sopralluoghi o ricostruire l’esatta dinamica di un evento?
Stai entrando nel campo delle indagini difensive penali: tutte quelle attività di investigazione che il difensore può svolgere per conto dell’imputato, con il supporto di un’agenzia investigativa autorizzata. Le informazioni raccolte con metodologia regolare sono pienamente utilizzabili in giudizio, poiché conformi alla normativa vigente.
AGITER Investigazioni mette a disposizione la sua esperienza decennale e un team qualificato per affiancare il legale e il cliente durante tutto il percorso processuale. Offriamo un supporto concreto alla strategia difensiva, raccogliendo elementi probatori efficaci, indispensabili per dimostrare l’innocenza dell’imputato.
Le nostre indagini difensive puntano a:
-
verificare la veridicità di alibi e dichiarazioni,
-
accertare l’attendibilità dei testimoni,
-
individuare incongruenze nelle ricostruzioni fornite dalla controparte,
-
raccogliere prove a favore della parte assistita.
Ogni incarico viene preso in carico formalmente, su mandato, e seguito da un team composto da esperti in ambito legale, investigatori e tecnici specializzati. Al termine dell’indagine, viene fornita una relazione dettagliata contenente i risultati, pronta per essere utilizzata in ambito giudiziario.
Alcuni dei nostri servizi investigativi:
– Individuazione e colloqui con persone informate sui fatti
– Verifica dell’attendibilità dei testimoni
– Ricerca di testimoni non ancora identificati
– Raccolta di informazioni utili alla difesa dell’imputato
– Verifica e conferma di eventuali alibi